
Qui di seguito la lista delle prossime rievocazioni storiche previste:
Este (PD)
RICORDARDO S.MARTINO, BEATRICE
dal 12 al 16 Novembre
Este Medievale organizza, sulla scia della serie di eventi inaugurata nel 2022, l'evento Ricordando S. Martino e Beatrice I, una divulgazione culturale volta a ripercorrere la storia del Santo vissuto nel IV secolo d.C e della monaca cristiana vissuta tra Este e Calaone intorno al 1200.
S. Martino
Chiamato così in onore di Marte, dio della guerra, Martino passò la prima parte della sua vita in una scuola militare di alto livello.
Una notte, durante una ronda, provò pieta per un mendicante incontrato di passaggio, a cui donò metà del suo mantello.
Il mendicante gli apparve poi in sogno, e si rivelò essere Gesù Cristo. Al suo risveglio, trovò il mantello integro, da cui il primo miracolo.
Il resto della vita lo passò in Francia, dove venne sempre visto come taumaturgo dotato di giustizia e sobrietà. Tuttoggi viene ricordato il giorno 11 novembre, giorno dell'estate di San Martino.
Beatrice I
Figlia del marchese Azzo VI e sorella di Aldobrandino, si diede alla vita religiosa dopo la morte prematura di entrambi. Ricostruì a proprie spese nella Villa Beatrice sul monte Gemola un monastero benedettino, e fu esempio di penitenza e di virtù per molte coetanee, nel tempo unitesi a lei.
Passarono molti anni dopo la sua morte per tisi affinché verrà proclamata Beata da papa Clemente XIII, e ad oggi il suo corpo giace nel Duomo di Este, in un altare a lei dedicato.
Programma
Il programma dell'evento prevede due conferenze mercoledì 12 presso il Gabinetto di Lettura a Este, intitolate "San Martino" (Prof. Tiziano Umiltà) e "Arte della Cura" (Dott. Roberto Marchetto), mentre domenica 16, davanti alla chiesa di S. Martino a Este, alcune attività pomeridiane, tra cui la mostra a porte aperte della chiesa estense a lui intitolata.
Vi aspettiamo